
Tettona ripiena
La magia della Tettona alla Norma nasce dall’antica ricetta della tradizione siciliana, reinventata in modo creativo e irresistibile. Immagina una mozzarella scavata all’interno, ripiena di fusilli perfettamente al dente, mescolati con melanzane a funghetto e sugo di pomodoro fresco, preparato in padella con aglio e basilico. La mozzarella tolta dall’interno viene amalgamata con la pasta, creando una consistenza cremosa che avvolge ogni singolo fusillo. Questa specialità catanese è uno dei simboli della cucina isolana e venne realizzata come omaggio all’opera del celebre compositore Vincenzo Bellini: la Norma.
Ingredienti * per 6 persone:
* 1 Tettona di Bufala Casearia Cioffi
* Fusilli di pasta di grano duro
* Pomodorino datterino rosso e giallo
* 1 melanzana lunga
* Aglio, olio e basilico
Preparazione
Inizia scavando l’interno di una mozzarella di qualità, creando un contenitore naturale per il ripieno.
Per le Melanzane a Funghetto: taglia le melanzane a piccoli cubetti e friggile in olio d’oliva fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per il sugo di pomodoro: in una padella, soffriggi l’aglio in olio d’oliva, aggiungi il sugo di pomodoro fresco e lascia cuocere fino a ottenere una salsa densa e saporita. Aggiungi le melanzane fritte e qualche foglia di basilico fresco.
Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata fino a raggiungere una perfetta consistenza al dente.
Mescola i fusilli con il sugo di pomodoro e melanzane.
Incorpora la mozzarella scavata, mescolando fino a che si sarà sciolta e avrà amalgamato il tutto.
Riempi la mozzarella scavata con i fusilli al sugo di melanzane, creando un contrasto di consistenze e sapori.