
Ricetta caprese in sfoglia
La Caprese in sfoglia è un’ elegante e gustosa rivisitazione della classica insalata Caprese, che combina la freschezza dei pomodori e della mozzarella con la croccantezza della pasta sfoglia. Questa ricetta è perfetta per un antipasto raffinato o un secondo piatto leggero, ideale per stuzzicare i vostri ospiti con un tocco di creatività. Prepararla è semplice e veloce, e il risultato finale è un capolavoro di sapori autentici della cucina mediterranea.
Ingredienti * per 6 persone:
* 1 rotolo di pasta sfoglia quadrata
* 2 pomodori da insalata tondi
* 1 vasetto di pesto
* pinoli
* timo
* Mozzarella di Bufala Casearia Cioffi
* 1 tuorlo
* Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione
Inizia stendendo un rotolo di pasta sfoglia quadrata su una superficie leggermente infarinata. Con una forchetta buca leggermente la superficie della sfoglia per evitare che si gonfi troppo durante la cottura. Crea un bordo piegando i lati della sfoglia verso l’interno, formando un cornicione che aiuterà a trattenere il ripieno.
Spalma uno strato uniforme di pesto sulla base della sfoglia, distribuendolo in modo omogeneo. Affetta i pomodori da insalata e la mozzarella in fette di circa mezzo centimetro di spessore. Disponi le fette di pomodoro e mozzarella in modo alternato sulla sfoglia, fino a coprire interamente la superficie con una disposizione armoniosa.
Cospargi il tutto con una manciata di pinoli per aggiungere croccantezza e un sapore leggermente tostato. Irrora con un filo di olio extra vergine di oliva per esaltare i sapori e aggiungi alcune foglioline di timo fresco, che doneranno un aroma profumato e delicato.
Spennella il cornicione della sfoglia con un tuorlo d’uovo sbattuto, che durante la cottura conferirà una doratura perfetta e un aspetto invitante. Trasferisci la preparazione in forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 10 minuti, o fino a quando la sfoglia sarà dorata e croccante.
Una volta sfornata, lascia intiepidire la Caprese in Foglia per qualche minuto. Tagliala quindi in quadrati regolari, pronti per essere serviti. Questa ricetta è un perfetto esempio di come ingredienti semplici e genuini possano trasformarsi in una proposta culinaria raffinata e gustosa, ideale per ogni occasione.